IN PRIMO PIANO

LHQ 2021

 

22.09.2021: RESISTERE E GENERARE

La cooperazione sociale tra emergenze e opportunità

 

Il 22 settembre scorso, presso il Teatro Santa Giulia di Brescia, si è tenuto il tradizionale appuntamento formativo della Cooperativa: LHQ, La Nuvola nel Sacco High Quality.

L’incontro, tenutosi finalmente in presenza, è stato scandito dagli interventi della dott.ssa Lucia Ferrari, Presidente Commissione Servizi alla persona e sanità del Comune di Brescia, del Prof. Gerolamo Spreafico e del Prof. Raffaele Miniaci, docenti universitari esperti di terzo settore, dalla presentazione “in musica” del Bilancio Sociale 2020 e dalla spiegazione dei webinar in programma nei mesi di ottobre e novembre.

Lasciamo che siano le parole della Presidente, Federica Avigo, a raccontare questa bellissima serata e gli spunti che ne sono emersi.

 

Come ormai molti di voi hanno avuto modo di vedere, quest’anno LHQ ha cambiato la sua forma: un “LHQ diffuso”, fatto di un momento in plenaria e cinque proposte formative online.

Un LHQ che non si è condensato in un paio di giorni, ma che ci accompagnerà per alcuni mesi (settembre-dicembre), offrendo a soci, dipendenti e collaboratori della Cooperativa un’esperienza diversa.

Siamo certi che ci fornirà nuove chiavi di lettura, necessarie per ricostruire e ripensare il nostro futuro, i nostri servizi e il nostro modo di essere cooperativa.

Siamo partiti dall’idea che, se è vero che il Terzo settore ha “parato il colpo”, è altrettanto vero che urge un confronto serio per pianificare un futuro percorribile per il bene delle nostre comunità.

Ci siamo chiesti quale contributo possa dare il terzo settore alla società e al sistema socio-economico più in generale nelle fasi successive all’emergenza sanitaria.

E ancora, quali valori la cooperazione e l’impresa sociale possano offrire al sistema economico e alla società.

Con queste attenzioni, vi chiediamo di rileggere tutti gli incontri formativi di LHQ.

L’avvio della esperienza 2021 di LHQ, con la serata del 22 settembre 2021, ci ha dato l’opportunità di presentare il nostro Bilancio Sociale e ascoltare due testimonianze molto diverse, il professor Spreafico e il professor Miniaci, che ci hanno aiutato a mettere a fuoco il senso, per l’oggi e per il futuro, di fare cooperazione e, in particolare, cooperazione sociale.

Per chi si fosse perso gli interventi o volesse riascoltarli, essi sono disponibili al link https://youtu.be/Vj6tRYtPOB0.

In queste settimane hanno preso avvio i webinar e siamo contenti del riscontro in termini di partecipazione che abbiamo raccolto sino ad ora.

Ci dicono di colleghi/colleghe che hanno a cuore non solo il loro lavoro, ma anche l’accrescere le proprie competenze e che vivono appieno questi momenti come un’opportunità.

Del resto, “…imparare è sempre ribellione. Ogni brandello di nuove verità scoperte è rivoluzionario rispetto a ciò che si era creduto prima”- (Margaret Lee Runbeck).

 

INTERVENTO Presidente Federica Avigo

INTERVENTO dott.ssa Lucia Ferrari

INTERVENTO prof. Spreafico

INTERVENTO prof. Miniaci

 

WEBINAR FORMATIVI LHQ 2021 OTT-NOV